News
Convegno “ELEZIONI E PAR CONDICIO - Indicazioni professionali e buone pratiche “
Convegno “ELEZIONI E PAR CONDICIO - Indicazioni professionali e buone pratiche “
Mercoledì 3 aprile 2024 ore 10,30 - Consiglio Regionale della Campania, Centro Direzionale di Napoli, isola F13, Aula Multimediale
RELAZIONE ANNUALE CIRCA RENDICONTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL CORECOM CAMPANIA PER ANNO 2023
COORDINAMENTO NAZIONALE DEI PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI PER LE COMUNICAZIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME. IN VIGORE LA PAR CONDICIO FINO ALLE ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE DELL’8 E 9 GIUGNO
STATI GENERALI DELLE COMUNICAZIONI - IV TAPPA – CASERTA “Il futuro del giornalismo tra fake news ed intelligenza artificiale”
STATI GENERALI DELLE COMUNICAZIONI - IV TAPPA – CASERTA “Il futuro del giornalismo tra fake news ed intelligenza artificiale”
Martedì 5 dicembre 2023 ore 15,00 presso l’Università degli Studi Luigi Vanvitelli, Biblioteca del Dipartimento di Scienze Politiche, Caserta.
Tavola Rotonda “Par Condicio e Pubblica Amministrazione” Martedì 7 maggio 2024 ore 11.00 - Rettorato, Viale Ellittico n. 31, Caserta, Aula A
Tavola Rotonda “Par Condicio e Pubblica Amministrazione” Martedì 7 maggio 2024 ore 11.00 - Rettorato, Viale Ellittico n. 31, Caserta, Aula A
Scadenza Termini presentazione Richieste di Accesso I TRIMESTRE 2024 (GENNAIO - MARZO)
“Il Corecom Campania ricorda che il 3 DICEMBRE 2023 scadono i termini per la presentazione delle richieste di accesso per le trasmissioni radiotelevisive regionali che andranno in onda su Rai 3 - edizione regionale - il sabato mattina dalle ore 7,30 alle ore 8,00. Le richieste dovranno essere inviate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e presentate sull’apposito modello editabile da compilare e sottoscrivere, scaricabile dalla sezione “Modulistica”.
FAQ SUL DIVIETO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DURANTE LE CAMPAGNE ELETTORALI
AVVISO FSMA
Con la delibera n. 224/23/CONS, l’AGCOM ha istituito, ai sensi dell’articolo 2, comma 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici soggetti alla giurisdizione italiana.Con la delibera n. 224/23/CONS, l’AGCOM ha istituito, ai sensi dell’articolo 2, comma 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, l'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici soggetti alla giurisdizione italiana.Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della delibera, i fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici sono tenuti a comunicare i criteri, individuati dall’articolo 2, commi 2, 3 e 4 del d.lgs. 8 novembre 2021, n. 208, in base ai quali sono soggetti alla giurisdizione italiana. A tal fine è stata predisposta una versione aggiornata del modello 24/ROC.I fornitori non ancora iscritti al Registro degli Operatori di Comunicazione dovranno indicare il criterio/i all’atto dell’iscrizione al Registro, mentre i soggetti già iscritti dovranno dichiarare tale informazione con una comunicazione di variazione ai sensi dell’articolo 10 dell’allegato A alla delibera 666/08/CONS.Si ricorda che ai sensi dell’articolo 13 dell’allegato A alla richiamata delibera n. 666/08/CONS, la domanda di iscrizione al Registro e le comunicazioni di variazione, devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica mediante accesso ai servizi ROC presenti sul portale www.impresainungiorno.gov.it.L'elenco dei fornitori di servizi di media audiovisivi e radiofonici soggetti alla giurisdizione italiana sarà reso disponibile sul sito internet dell'Autorità www.agcom.it.
Roma, 3 ottobre 2023